Posts Tagged 'kids'

Jurassic Park

Visto che lo zoo vi è piaciuto tanto, abbiamo pensato di realizzare una serie di dinosauri giurassici, facili da costruire e divertentissimi. Costruisci insieme a noi il tuo Jurassic Park in miniatura! 1. Scarica il pdf2. Stampa le pagine (meglio su un cartoncino)3.

/ Commenti disabilitati su Jurassic Park

Jurassic Park

Visto che lo zoo vi è piaciuto tanto, abbiamo pensato di realizzare una serie di dinosauri giurassici, facili da costruire e divertentissimi. Costruisci insieme a noi il tuo Jurassic Park in miniatura! 1. Scarica il pdf2. Stampa le pagine (meglio su un cartoncino)3.

/ Commenti disabilitati su Jurassic Park

Paper zoo

Abbiamo pensato di condividere con voi questo zoo di carta, facile da realizzare e divertentissimo. 1. Scarica il pdf2. Stampa le pagine (meglio su un cartoncino)3. Dai sfogo alla tua fantasia con i colori4. Ritaglia lungo i contorni e piega

/ Commenti disabilitati su Paper zoo

Paper zoo

Abbiamo pensato di condividere con voi questo zoo di carta, facile da realizzare e divertentissimo. 1. Scarica il pdf2. Stampa le pagine (meglio su un cartoncino)3. Dai sfogo alla tua fantasia con i colori4. Ritaglia lungo i contorni e piega

/ Commenti disabilitati su Paper zoo

Birba #5

Il quinto numero di Birba parla del rotondo come forma geometrica presente in natura e in tanti oggetti che conosciamo bene. Dalla matematica, allo sport e all’architettura per capire i misteri di questa figura perfetta. – The fifth issue of

/ Commenti disabilitati su Birba #5

Birba #5

Il quinto numero di Birba parla del rotondo come forma geometrica presente in natura e in tanti oggetti che conosciamo bene. Dalla matematica, allo sport e all’architettura per capire i misteri di questa figura perfetta. – The fifth issue of

/ Commenti disabilitati su Birba #5

Moltina

Una volta, molto tempo fa, c’era una vecchia signora che viveva da sola in una grotta ai piedi di una montagna circondata dalle marmotte. Un giorno le fu portata una bambina appena nata. La vecchia signora la accolse come una

/ Commenti disabilitati su Moltina

Moltina

Una volta, molto tempo fa, c’era una vecchia signora che viveva da sola in una grotta ai piedi di una montagna circondata dalle marmotte. Un giorno le fu portata una bambina appena nata. La vecchia signora la accolse come una

/ Commenti disabilitati su Moltina

Missione Planetarium

MISSIONE PLANETARIUM è il titolo scelto per un progetto educativo realizzato per il Planetarium Alto Adige – Südtirol. Il progetto si compone di un leporello informativo e di una serie di schede didattiche da proporre alle classi in visita al

/ Commenti disabilitati su Missione Planetarium

Missione Planetarium

MISSIONE PLANETARIUM è il titolo scelto per un progetto educativo realizzato per il Planetarium Alto Adige – Südtirol. Il progetto si compone di un leporello informativo e di una serie di schede didattiche da proporre alle classi in visita al

/ Commenti disabilitati su Missione Planetarium

Birba #4

Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Nel quarto numero abbiamo approfondito il tema dell’acqua in tutte le sue forme. Documentazioni, fatti, giochi, laboratori e storie avvicinano i bambini al tema. Nel magazine

/ Commenti disabilitati su Birba #4

Birba #4

Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Nel quarto numero abbiamo approfondito il tema dell’acqua in tutte le sue forme. Documentazioni, fatti, giochi, laboratori e storie avvicinano i bambini al tema. Nel magazine

/ Commenti disabilitati su Birba #4

67° Biennale di Venezia

Nel contesto della 67° Biennale di Venezia, uno tra gli eventi culturali e artistici più importanti nella scena italiana, abbiamo presentato questa illustrazione stilizzata del “Leone di Venezia” che è stata scelta per rappresentare il merchandising dedicato ai bambini e

/ Commenti disabilitati su 67° Biennale di Venezia

67° Biennale di Venezia

Nel contesto della 67° Biennale di Venezia, uno tra gli eventi culturali e artistici più importanti nella scena italiana, abbiamo presentato questa illustrazione stilizzata del “Leone di Venezia” che è stata scelta per rappresentare il merchandising dedicato ai bambini e

/ Commenti disabilitati su 67° Biennale di Venezia

Werni e la storia della terra

Werni, un piccolo verme che vive nel suo magico compost, ci fa vedere e riflettere sulla salute delle persone e della terra. Werni fa un piccolo viaggio dove impara cosa mangiare per stare in forma e in salute. Scoprirà anche

/ Commenti disabilitati su Werni e la storia della terra

Werni e la storia della terra

Werni, un piccolo verme che vive nel suo magico compost, ci fa vedere e riflettere sulla salute delle persone e della terra. Werni fa un piccolo viaggio dove impara cosa mangiare per stare in forma e in salute. Scoprirà anche

/ Commenti disabilitati su Werni e la storia della terra

Ski Book

Un piccolo opuscolo che permette ai bambini di conservare i ricordi di un’avventura nella neve e portare il divertimento della pista da sci a casa. Pieno di attività e giochi divertenti! Creato in collaborazione con Studio Misign. – A small

/ Commenti disabilitati su Ski Book

Ski Book

Un piccolo opuscolo che permette ai bambini di conservare i ricordi di un’avventura nella neve e portare il divertimento della pista da sci a casa. Pieno di attività e giochi divertenti! Creato in collaborazione con Studio Misign. – A small

/ Commenti disabilitati su Ski Book

Junde!

Illustrazione e realizzazione grafica dei nuovi libri di testo della grammatica ladina per la scuola elementare. I due protagonisti Bita e Cëch accompagnano i bambini attraverso il regno della grammatica alla scoperta di questa lingua antica. Insieme ai loro divertenti

/ Commenti disabilitati su Junde!

Junde!

Illustrazione e realizzazione grafica dei nuovi libri di testo della grammatica ladina per la scuola elementare. I due protagonisti Bita e Cëch accompagnano i bambini attraverso il regno della grammatica alla scoperta di questa lingua antica. Insieme ai loro divertenti

/ Commenti disabilitati su Junde!

Frisello

Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero del ricciolo nero realizzato per il Triennale Design Museum di Milano in collaborazione con Veronica Martini e CamuffoLab. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure

/ Commenti disabilitati su Frisello

Frisello

Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero del ricciolo nero realizzato per il Triennale Design Museum di Milano in collaborazione con Veronica Martini e CamuffoLab. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure

/ Commenti disabilitati su Frisello

Tam Tam

Realizzazione dell’immagine coordinata per la start-up TAM TAM che promuove eventi e attività per bambini sul territorio. – Corporate design for the TAM TAM start-up project, which promotes events and activities for children.

/ Commenti disabilitati su Tam Tam

Tam Tam

Realizzazione dell’immagine coordinata per la start-up TAM TAM che promuove eventi e attività per bambini sul territorio. – Corporate design for the TAM TAM start-up project, which promotes events and activities for children.

/ Commenti disabilitati su Tam Tam

Birba #2

Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Per il secondo numero abbiamo sviluppato il tema del buio con tante attività e fatti curiosi sulla contrapposizione tra luce e oscurità, sulle creature della notte, sui

/ Commenti disabilitati su Birba #2

Birba #2

Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Per il secondo numero abbiamo sviluppato il tema del buio con tante attività e fatti curiosi sulla contrapposizione tra luce e oscurità, sulle creature della notte, sui

/ Commenti disabilitati su Birba #2

Birba #1

Si chiama BIRBA ed è un magazine pieno di storie, giochi e curiosità in ladino, tedesco, inglese e italiano.

/ Commenti disabilitati su Birba #1

Birba #1

Si chiama BIRBA ed è un magazine pieno di storie, giochi e curiosità in ladino, tedesco, inglese e italiano.

/ Commenti disabilitati su Birba #1

Ocio

Ocio è un programma televisivo per bambini (5-10 anni) in lingua ladina realizzato in collaborazione con Filmart S.r.l.. Una televisione che diventa mezzo educativo, che trasmette informazioni e stimola lo spettatore. Ogni puntata approfondisce un tema diverso, curioso e attuale. Partendo dalla teoria,

/ Commenti disabilitati su Ocio

Ocio

Ocio è un programma televisivo per bambini (5-10 anni) in lingua ladina realizzato in collaborazione con Filmart S.r.l.. Una televisione che diventa mezzo educativo, che trasmette informazioni e stimola lo spettatore. Ogni puntata approfondisce un tema diverso, curioso e attuale. Partendo dalla teoria,

/ Commenti disabilitati su Ocio

Oneironaut

“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

/ Commenti disabilitati su Oneironaut

Oneironaut

“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

/ Commenti disabilitati su Oneironaut

La Città di Possibilità

“La Città delle Possibilità” è un laboratorio, una galleria, un blog e un ufficio. “La città delle Possibilità” mette in discussione l’uso dello spazio urbano, come le città, che sono fortemente orientata a un pubblico adulto ed esclude molto spesso i bambini. Presenta

/ Commenti disabilitati su La Città di Possibilità

La Città di Possibilità

“La Città delle Possibilità” è un laboratorio, una galleria, un blog e un ufficio. “La città delle Possibilità” mette in discussione l’uso dello spazio urbano, come le città, che sono fortemente orientata a un pubblico adulto ed esclude molto spesso i bambini. Presenta

/ Commenti disabilitati su La Città di Possibilità

Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

/ Commenti disabilitati su Piccoli manuali delle Dolomiti

Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

/ Commenti disabilitati su Piccoli manuali delle Dolomiti

Il gatto esploratore

“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

/ Commenti disabilitati su Il gatto esploratore

Il gatto esploratore

“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

/ Commenti disabilitati su Il gatto esploratore

Come on Kids! 2

Il 18.10.2014 abbiamo partecipato a “Come on Kids!2 Fare un libro” con un workshop che abbiamo chiamato “IL CIRCO MANGIALIBRI”. Un libro è come un circo: la copertina è il tendone, le pagine sono la scena e all’interno si incontrano simpatici

/ Commenti disabilitati su Come on Kids! 2

Come on Kids! 2

Il 18.10.2014 abbiamo partecipato a “Come on Kids!2 Fare un libro” con un workshop che abbiamo chiamato “IL CIRCO MANGIALIBRI”. Un libro è come un circo: la copertina è il tendone, le pagine sono la scena e all’interno si incontrano simpatici

/ Commenti disabilitati su Come on Kids! 2