Posts Tagged 'illustration'

Birba #5
Il quinto numero di Birba parla del rotondo come forma geometrica presente in natura e in tanti oggetti che conosciamo bene. Dalla matematica, allo sport e all’architettura per capire i misteri di questa figura perfetta. – The fifth issue of

Birba #5
Il quinto numero di Birba parla del rotondo come forma geometrica presente in natura e in tanti oggetti che conosciamo bene. Dalla matematica, allo sport e all’architettura per capire i misteri di questa figura perfetta. – The fifth issue of

Missione Planetarium
MISSIONE PLANETARIUM è il titolo scelto per un progetto educativo realizzato per il Planetarium Alto Adige – Südtirol. Il progetto si compone di un leporello informativo e di una serie di schede didattiche da proporre alle classi in visita al

Missione Planetarium
MISSIONE PLANETARIUM è il titolo scelto per un progetto educativo realizzato per il Planetarium Alto Adige – Südtirol. Il progetto si compone di un leporello informativo e di una serie di schede didattiche da proporre alle classi in visita al

Birba #4
Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Nel quarto numero abbiamo approfondito il tema dell’acqua in tutte le sue forme. Documentazioni, fatti, giochi, laboratori e storie avvicinano i bambini al tema. Nel magazine

Birba #4
Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Nel quarto numero abbiamo approfondito il tema dell’acqua in tutte le sue forme. Documentazioni, fatti, giochi, laboratori e storie avvicinano i bambini al tema. Nel magazine

67° Biennale di Venezia
Nel contesto della 67° Biennale di Venezia, uno tra gli eventi culturali e artistici più importanti nella scena italiana, abbiamo presentato questa illustrazione stilizzata del “Leone di Venezia” che è stata scelta per rappresentare il merchandising dedicato ai bambini e

67° Biennale di Venezia
Nel contesto della 67° Biennale di Venezia, uno tra gli eventi culturali e artistici più importanti nella scena italiana, abbiamo presentato questa illustrazione stilizzata del “Leone di Venezia” che è stata scelta per rappresentare il merchandising dedicato ai bambini e

Werni e la storia della terra
Werni, un piccolo verme che vive nel suo magico compost, ci fa vedere e riflettere sulla salute delle persone e della terra. Werni fa un piccolo viaggio dove impara cosa mangiare per stare in forma e in salute. Scoprirà anche

Werni e la storia della terra
Werni, un piccolo verme che vive nel suo magico compost, ci fa vedere e riflettere sulla salute delle persone e della terra. Werni fa un piccolo viaggio dove impara cosa mangiare per stare in forma e in salute. Scoprirà anche

Ski Book
Un piccolo opuscolo che permette ai bambini di conservare i ricordi di un’avventura nella neve e portare il divertimento della pista da sci a casa. Pieno di attività e giochi divertenti! Creato in collaborazione con Studio Misign. – A small

Ski Book
Un piccolo opuscolo che permette ai bambini di conservare i ricordi di un’avventura nella neve e portare il divertimento della pista da sci a casa. Pieno di attività e giochi divertenti! Creato in collaborazione con Studio Misign. – A small

Junde!
Illustrazione e realizzazione grafica dei nuovi libri di testo della grammatica ladina per la scuola elementare. I due protagonisti Bita e Cëch accompagnano i bambini attraverso il regno della grammatica alla scoperta di questa lingua antica. Insieme ai loro divertenti

Junde!
Illustrazione e realizzazione grafica dei nuovi libri di testo della grammatica ladina per la scuola elementare. I due protagonisti Bita e Cëch accompagnano i bambini attraverso il regno della grammatica alla scoperta di questa lingua antica. Insieme ai loro divertenti

Birba #3
La terza edizione di questo magazine ruota attorno al tema della musica. Tra le pagine si possono scoprire notizie e curiosità sui vari generi musicali, sulla costruzione degli strumenti, sul funzionamento l’udito e su tanti altri argomenti.

Birba #3
La terza edizione di questo magazine ruota attorno al tema della musica. Tra le pagine si possono scoprire notizie e curiosità sui vari generi musicali, sulla costruzione degli strumenti, sul funzionamento l’udito e su tanti altri argomenti.

GiocaQuattro
GiocaQuattro è una collana di giochi didattici prodotta da Erickson e ideata da Flavio Fogarolo, per cui MarameoLab ha studiato il progetto grafico. GiocaQuattro è un domino per aiutare i bambini a familiarizzare con alcune prime parole in inglese. Ciascuna tessera quadrata rappresenta

GiocaQuattro
GiocaQuattro è una collana di giochi didattici prodotta da Erickson e ideata da Flavio Fogarolo, per cui MarameoLab ha studiato il progetto grafico. GiocaQuattro è un domino per aiutare i bambini a familiarizzare con alcune prime parole in inglese. Ciascuna tessera quadrata rappresenta

Frisello
Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero del ricciolo nero realizzato per il Triennale Design Museum di Milano in collaborazione con Veronica Martini e CamuffoLab. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure

Frisello
Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero del ricciolo nero realizzato per il Triennale Design Museum di Milano in collaborazione con Veronica Martini e CamuffoLab. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure

Tam Tam
Realizzazione dell’immagine coordinata per la start-up TAM TAM che promuove eventi e attività per bambini sul territorio. – Corporate design for the TAM TAM start-up project, which promotes events and activities for children.

Tam Tam
Realizzazione dell’immagine coordinata per la start-up TAM TAM che promuove eventi e attività per bambini sul territorio. – Corporate design for the TAM TAM start-up project, which promotes events and activities for children.

Birba #2
Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Per il secondo numero abbiamo sviluppato il tema del buio con tante attività e fatti curiosi sulla contrapposizione tra luce e oscurità, sulle creature della notte, sui

Birba #2
Birba è un magazine per bambini e bambine che hanno voglia di esplorare il mondo. Per il secondo numero abbiamo sviluppato il tema del buio con tante attività e fatti curiosi sulla contrapposizione tra luce e oscurità, sulle creature della notte, sui

Birba #1
Si chiama BIRBA ed è un magazine pieno di storie, giochi e curiosità in ladino, tedesco, inglese e italiano.

Birba #1
Si chiama BIRBA ed è un magazine pieno di storie, giochi e curiosità in ladino, tedesco, inglese e italiano.

Ocio
Ocio è un programma televisivo per bambini (5-10 anni) in lingua ladina realizzato in collaborazione con Filmart S.r.l.. Una televisione che diventa mezzo educativo, che trasmette informazioni e stimola lo spettatore. Ogni puntata approfondisce un tema diverso, curioso e attuale. Partendo dalla teoria,

Ocio
Ocio è un programma televisivo per bambini (5-10 anni) in lingua ladina realizzato in collaborazione con Filmart S.r.l.. Una televisione che diventa mezzo educativo, che trasmette informazioni e stimola lo spettatore. Ogni puntata approfondisce un tema diverso, curioso e attuale. Partendo dalla teoria,

Oneironaut
“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

Oneironaut
“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

CORA Happywear
Abbiamo realizzato una video animazione per il label CORA Happywear, intitolato “1 episode of the Cora story“. Un’animazione che ci conduce a scoprire le caratteristiche e i valori di CORA, l’ecosostenibilità. Music: Tom Wörndl e Maria Moling __ Video animation

CORA Happywear
Abbiamo realizzato una video animazione per il label CORA Happywear, intitolato “1 episode of the Cora story“. Un’animazione che ci conduce a scoprire le caratteristiche e i valori di CORA, l’ecosostenibilità. Music: Tom Wörndl e Maria Moling __ Video animation

Ursus ladinicus & Museum Ladin
Libriccino e orsetto componibile per le attività didattiche del museo dell’orso “Ursus Ladinicus” a San Cassiano. Museo che racconta la storia dell’orso delle caverne, abitante delle Alpi 30.000 anni fa. _ Booklet and modular bear, designed for the educational activity

Ursus ladinicus & Museum Ladin
Libriccino e orsetto componibile per le attività didattiche del museo dell’orso “Ursus Ladinicus” a San Cassiano. Museo che racconta la storia dell’orso delle caverne, abitante delle Alpi 30.000 anni fa. _ Booklet and modular bear, designed for the educational activity

Piccoli manuali delle Dolomiti
Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

Piccoli manuali delle Dolomiti
Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

Il gatto esploratore
“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

Il gatto esploratore
“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

Un libro per l’educazione ambientale
L’educazione ambientale è un tema, attualmente considerato di grande importanza, che evidenzia e suggerisce nuove pratiche comportamentali nella vita di tutti i giorni. A tal proposito, questo progetto mira a individuare vie e strategie per sensibilizzare i bambini, di età

Un libro per l’educazione ambientale
L’educazione ambientale è un tema, attualmente considerato di grande importanza, che evidenzia e suggerisce nuove pratiche comportamentali nella vita di tutti i giorni. A tal proposito, questo progetto mira a individuare vie e strategie per sensibilizzare i bambini, di età