Opportunità nascoste

Una serie di oggetti quotidiani di uso comune per bambini (prescuola/scuola), che nascondono e, al tempo stesso, rendono visibili dei fenomeni di matematica e fisica, come l’ottica, l’acustica e il peso. Questi oggetti mantengono la loro funzione e gli viene aggiunto un’ulteriore valore, quello della scoperta e dell’apprendimento. Dei semplici attimi quotidiani che diventano delle esperienze che aiutano il bambino a visualizzare teorie che a scuola possono sembrare solo astratte. Nasce un punto d’incontro tra il mondo scolastico, dove prevale l’apprendimento, e quello a casa dove prevale il gioco. Il contenuto didattico emerge dagli oggetti quotidiani mediante un’uso consapevole, inconsapevole oppure tramite un’uso parallelo.
L’apprendimento entra e a far parte della vita quotidiana, in modo sottile ma percepibile. Dalle domande che sorgeranno ci sarà un richiamo alla teoria da parte dei genitori o dei maestri. Scuola e casa collaboreranno.

A series of everyday objects of common use to children (preschool/school), which hide and at the same time display phenomena such as optics, acoustics and weight, from the fields of mathematics and physics. These objects retain their function and gain further value due to their ability to encourage discovery and learning. Simple moments that become daily experiences and help a child to understand theories learned in school, which may seem abstract. In this way, a meeting point between the schools, where learning prevails, and home where play gets more space is created. The educational content emerges through the concourse, unconscious or parallel use of everyday objects.
Learning becomes part of everyday life, so subtle but perceptible. A co-work between school and homework.

 

opportunita nascoste_Marameolab_8opportunita nascoste_Marameolab_7 opportunita nascoste_Marameolab_1   opportunita nascoste_Marameolab_4opportunita nascoste_Marameolab_2 opportunita nascoste_Marameolab_6 IMG_5894IMG_5913 IMG_5902