research

Oneironaut

“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

/ Commenti disabilitati su Oneironaut

Oneironaut

“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

/ Commenti disabilitati su Oneironaut

Fare Scuola

Libro di ricerca sulla pedagogia, spazi e architettura. Libro scritto a 4 mani tra la professoressa dell’Univeristà di Bressanone, Facoltà Scienze della Formazione, Beate Weyland e Manuela. – Research book on pedagogy, space and architecture. Book written by professors of

/ Commenti disabilitati su Fare Scuola

Fare Scuola

Libro di ricerca sulla pedagogia, spazi e architettura. Libro scritto a 4 mani tra la professoressa dell’Univeristà di Bressanone, Facoltà Scienze della Formazione, Beate Weyland e Manuela. – Research book on pedagogy, space and architecture. Book written by professors of

/ Commenti disabilitati su Fare Scuola

Dislessia

Manuale di ricerca sulla dislessia e le metodologie di apprendimento che accompagna il progetto “Ludovic”. Elaborato in collaborazione con Elisabetta Galli. – Handbook on dyslexia and learning methodologies that accompanies the project ” Ludovic “. Developed in collaboration with Elizabeth

/ Commenti disabilitati su Dislessia

Dislessia

Manuale di ricerca sulla dislessia e le metodologie di apprendimento che accompagna il progetto “Ludovic”. Elaborato in collaborazione con Elisabetta Galli. – Handbook on dyslexia and learning methodologies that accompanies the project ” Ludovic “. Developed in collaboration with Elizabeth

/ Commenti disabilitati su Dislessia

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

/ Commenti disabilitati su Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

/ Commenti disabilitati su Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi