graphics

Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

/ Commenti disabilitati su Piccoli manuali delle Dolomiti

Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

/ Commenti disabilitati su Piccoli manuali delle Dolomiti

Il gatto esploratore

“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

/ Commenti disabilitati su Il gatto esploratore

Il gatto esploratore

“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

/ Commenti disabilitati su Il gatto esploratore

Come on Kids! 2

Il 18.10.2014 abbiamo partecipato a “Come on Kids!2 Fare un libro” con un workshop che abbiamo chiamato “IL CIRCO MANGIALIBRI”. Un libro è come un circo: la copertina è il tendone, le pagine sono la scena e all’interno si incontrano simpatici

/ Commenti disabilitati su Come on Kids! 2

Come on Kids! 2

Il 18.10.2014 abbiamo partecipato a “Come on Kids!2 Fare un libro” con un workshop che abbiamo chiamato “IL CIRCO MANGIALIBRI”. Un libro è come un circo: la copertina è il tendone, le pagine sono la scena e all’interno si incontrano simpatici

/ Commenti disabilitati su Come on Kids! 2

Sentiero Natura

Realizzazione di un libro-gioco che guida i bambini attraverso un sentiero nel bosco realizzato all’Alpe Lusia, Moena (TN). – Design of a game-book that guides children on a path in the woods on the Alpe Lusia, Moena (TN).  

/ Commenti disabilitati su Sentiero Natura

Sentiero Natura

Realizzazione di un libro-gioco che guida i bambini attraverso un sentiero nel bosco realizzato all’Alpe Lusia, Moena (TN). – Design of a game-book that guides children on a path in the woods on the Alpe Lusia, Moena (TN).  

/ Commenti disabilitati su Sentiero Natura

Un libro per l’educazione ambientale

L’educazione ambientale è un tema, attualmente considerato di grande importanza, che evidenzia e suggerisce nuove pratiche comportamentali nella vita di tutti i giorni. A tal proposito, questo progetto mira a individuare vie e strategie per sensibilizzare i bambini, di età

/ Commenti disabilitati su Un libro per l’educazione ambientale

Un libro per l’educazione ambientale

L’educazione ambientale è un tema, attualmente considerato di grande importanza, che evidenzia e suggerisce nuove pratiche comportamentali nella vita di tutti i giorni. A tal proposito, questo progetto mira a individuare vie e strategie per sensibilizzare i bambini, di età

/ Commenti disabilitati su Un libro per l’educazione ambientale

Dislessia

Manuale di ricerca sulla dislessia e le metodologie di apprendimento che accompagna il progetto “Ludovic”. Elaborato in collaborazione con Elisabetta Galli. – Handbook on dyslexia and learning methodologies that accompanies the project ” Ludovic “. Developed in collaboration with Elizabeth

/ Commenti disabilitati su Dislessia

Dislessia

Manuale di ricerca sulla dislessia e le metodologie di apprendimento che accompagna il progetto “Ludovic”. Elaborato in collaborazione con Elisabetta Galli. – Handbook on dyslexia and learning methodologies that accompanies the project ” Ludovic “. Developed in collaboration with Elizabeth

/ Commenti disabilitati su Dislessia

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

/ Commenti disabilitati su Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

/ Commenti disabilitati su Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi