Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO.
Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine geologica, accompagnata da alcuni approfondimenti, mentre il secondo riassume le peculiarità dei 9 gruppi dolomitici appartenenti al Bene Patrimonio Unesco. Abbiamo scelto di dare ai manuali una forma a “fisarmonica” (leporello) in modo tale da poter essere osservati sia pagina per pagina che nel loro complesso. Questa particolarità mette in risalto l’importanza di ogni piccolo scenario che però diventa parte di un unico grande insieme. Questa forma permette di appendere alla parete i due dispositivi dopo il loro utilizzo, facendoli diventare due poster che raccontano le caratteristiche delle Dolomiti nel tempo e nello spazio, unite all’esperienza personale del fruitore.

First prize in the competition “The geology of the Dolomites – Study and design of a geological model of the Dolomites”, sponsored by the Foundation UNESCO Dolomites.
The project consists of two printed manuals: the first one containing the history of the geological origins, while the second one summarises the characteristics of the 9 Dolomite groups belonging to the World Heritage Sites.

 _MG_6594 _MG_6601 _MG_6624