Posts Tagged 'ricerca'

Missione Planetarium

MISSIONE PLANETARIUM è il titolo scelto per un progetto educativo realizzato per il Planetarium Alto Adige – Südtirol. Il progetto si compone di un leporello informativo e di una serie di schede didattiche da proporre alle classi in visita al

/ Commenti disabilitati su Missione Planetarium

Missione Planetarium

MISSIONE PLANETARIUM è il titolo scelto per un progetto educativo realizzato per il Planetarium Alto Adige – Südtirol. Il progetto si compone di un leporello informativo e di una serie di schede didattiche da proporre alle classi in visita al

/ Commenti disabilitati su Missione Planetarium

Junde!

Illustrazione e realizzazione grafica dei nuovi libri di testo della grammatica ladina per la scuola elementare. I due protagonisti Bita e Cëch accompagnano i bambini attraverso il regno della grammatica alla scoperta di questa lingua antica. Insieme ai loro divertenti

/ Commenti disabilitati su Junde!

Junde!

Illustrazione e realizzazione grafica dei nuovi libri di testo della grammatica ladina per la scuola elementare. I due protagonisti Bita e Cëch accompagnano i bambini attraverso il regno della grammatica alla scoperta di questa lingua antica. Insieme ai loro divertenti

/ Commenti disabilitati su Junde!

Frisello

Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero delle cose che si intrecciano realizzato per il Triennale Design Museum di Milano. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure di Frisello e dei

/ Commenti disabilitati su Frisello

Frisello

Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero delle cose che si intrecciano realizzato per il Triennale Design Museum di Milano. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure di Frisello e dei

/ Commenti disabilitati su Frisello

Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

/ Commenti disabilitati su Piccoli manuali delle Dolomiti

Piccoli manuali delle Dolomiti

Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

/ Commenti disabilitati su Piccoli manuali delle Dolomiti

Fare Scuola

Libro di ricerca sulla pedagogia, spazi e architettura. Libro scritto a 4 mani tra la professoressa dell’Univeristà di Bressanone, Facoltà Scienze della Formazione, Beate Weyland e Manuela. – Research book on pedagogy, space and architecture. Book written by professors of

/ Commenti disabilitati su Fare Scuola

Fare Scuola

Libro di ricerca sulla pedagogia, spazi e architettura. Libro scritto a 4 mani tra la professoressa dell’Univeristà di Bressanone, Facoltà Scienze della Formazione, Beate Weyland e Manuela. – Research book on pedagogy, space and architecture. Book written by professors of

/ Commenti disabilitati su Fare Scuola

Dislessia

Manuale di ricerca sulla dislessia e le metodologie di apprendimento che accompagna il progetto “Ludovic”. Elaborato in collaborazione con Elisabetta Galli. – Handbook on dyslexia and learning methodologies that accompanies the project ” Ludovic “. Developed in collaboration with Elizabeth

/ Commenti disabilitati su Dislessia

Dislessia

Manuale di ricerca sulla dislessia e le metodologie di apprendimento che accompagna il progetto “Ludovic”. Elaborato in collaborazione con Elisabetta Galli. – Handbook on dyslexia and learning methodologies that accompanies the project ” Ludovic “. Developed in collaboration with Elizabeth

/ Commenti disabilitati su Dislessia

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

/ Commenti disabilitati su Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

/ Commenti disabilitati su Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi

Ludovic

Saper leggere ci permette non solo di acquisire informazioni e ampliare le nostre conoscenze ma si riperquote anche sul nostro modo di entrare in relazione con il mondo. A molte persone che soffrono di disturbi di apprendimento come la dislessia

/ Commenti disabilitati su Ludovic

Ludovic

Saper leggere ci permette non solo di acquisire informazioni e ampliare le nostre conoscenze ma si riperquote anche sul nostro modo di entrare in relazione con il mondo. A molte persone che soffrono di disturbi di apprendimento come la dislessia

/ Commenti disabilitati su Ludovic

Le due isole

Parlare di educazione ambientale ai più piccoli, può risultare utile. Questa è una serie di oggetti tridimensionali, parte di un allestimento itinerante, che ripropone alcune delle attività del libro “Le due isole” come azioni da svolgersi nello spazio. L’insieme di

/ Commenti disabilitati su Le due isole

Le due isole

Parlare di educazione ambientale ai più piccoli, può risultare utile. Questa è una serie di oggetti tridimensionali, parte di un allestimento itinerante, che ripropone alcune delle attività del libro “Le due isole” come azioni da svolgersi nello spazio. L’insieme di

/ Commenti disabilitati su Le due isole