Posts Tagged 'experience'

Birba #1
Si chiama BIRBA ed è un magazine pieno di storie, giochi e curiosità in ladino, tedesco, inglese e italiano.

Birba #1
Si chiama BIRBA ed è un magazine pieno di storie, giochi e curiosità in ladino, tedesco, inglese e italiano.

Frisello
Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero delle cose che si intrecciano realizzato per il Triennale Design Museum di Milano. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure di Frisello e dei

Frisello
Illustrazioni e progetto grafico per il libro Frisello – Il mistero delle cose che si intrecciano realizzato per il Triennale Design Museum di Milano. Il libro, che fa parte della collana TDMKids ideata da Silvana Annicchiarico, racconta le avventure di Frisello e dei

Oneironaut
“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

Oneironaut
“Oneironaut” è una rivista interattiva che intende colmare il divario della comunicazione di pensieri, dialoghi e scambi di idee tra bambini e adulti. È un tentativo di riconoscere l’importanza dei punti di vista dei bambini e di dare valore al

Piccoli manuali delle Dolomiti
Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

Piccoli manuali delle Dolomiti
Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

Come on Kids! 2
Il 18.10.2014 abbiamo partecipato a “Come on Kids!2 Fare un libro” con un workshop che abbiamo chiamato “IL CIRCO MANGIALIBRI”. Un libro è come un circo: la copertina è il tendone, le pagine sono la scena e all’interno si incontrano simpatici

Come on Kids! 2
Il 18.10.2014 abbiamo partecipato a “Come on Kids!2 Fare un libro” con un workshop che abbiamo chiamato “IL CIRCO MANGIALIBRI”. Un libro è come un circo: la copertina è il tendone, le pagine sono la scena e all’interno si incontrano simpatici

Sentiero Natura
Realizzazione di un libro-gioco che guida i bambini attraverso un sentiero nel bosco realizzato all’Alpe Lusia, Moena (TN). – Design of a game-book that guides children on a path in the woods on the Alpe Lusia, Moena (TN).

Sentiero Natura
Realizzazione di un libro-gioco che guida i bambini attraverso un sentiero nel bosco realizzato all’Alpe Lusia, Moena (TN). – Design of a game-book that guides children on a path in the woods on the Alpe Lusia, Moena (TN).

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi
Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

Museo archeologico dell’Alto Adige – Ötzi
Collaborazione in team con lo scopo di trovare dei modi per avvicinare i giovani dai 14 ai 18 anni ai contenuti del museo. Ricerca sul target, sui new media e sul co-working. – Collaboration with the aim of finding ways

Serpentelli
Laboratorio sulla costruzione di lettere con pezzi modulari per sperimentare diversi modi di scrittura e leggibilità attraverso il gioco. Questo workshop è stato presentato a “Come on Kids!” un progetto nato nella facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano

Serpentelli
Laboratorio sulla costruzione di lettere con pezzi modulari per sperimentare diversi modi di scrittura e leggibilità attraverso il gioco. Questo workshop è stato presentato a “Come on Kids!” un progetto nato nella facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano