illustration

CORA Happywear
Abbiamo realizzato una video animazione per il label CORA Happywear, intitolato “1 episode of the Cora story“. Un’animazione che ci conduce a scoprire le caratteristiche e i valori di CORA, l’ecosostenibilità. Music: Tom Wörndl e Maria Moling __ Video animation

CORA Happywear
Abbiamo realizzato una video animazione per il label CORA Happywear, intitolato “1 episode of the Cora story“. Un’animazione che ci conduce a scoprire le caratteristiche e i valori di CORA, l’ecosostenibilità. Music: Tom Wörndl e Maria Moling __ Video animation

Ursus ladinicus & Museum Ladin
Libriccino e orsetto componibile per le attività didattiche del museo dell’orso “Ursus Ladinicus” a San Cassiano. Museo che racconta la storia dell’orso delle caverne, abitante delle Alpi 30.000 anni fa. _ Booklet and modular bear, designed for the educational activity

Ursus ladinicus & Museum Ladin
Libriccino e orsetto componibile per le attività didattiche del museo dell’orso “Ursus Ladinicus” a San Cassiano. Museo che racconta la storia dell’orso delle caverne, abitante delle Alpi 30.000 anni fa. _ Booklet and modular bear, designed for the educational activity

Mini Bz
Il nuovo poster per l’evento estivo per bambini “Mini Bz”, la città in miniatura organizzato dal VKE. _ The new poster for the summer event for children “Mini Bz”, the miniature city organised by the VKE.

Mini Bz
Il nuovo poster per l’evento estivo per bambini “Mini Bz”, la città in miniatura organizzato dal VKE. _ The new poster for the summer event for children “Mini Bz”, the miniature city organised by the VKE.

Piccoli manuali delle Dolomiti
Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

Piccoli manuali delle Dolomiti
Primo premio al concorso di idee “La geologia delle Dolomiti – Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico”, promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Il progetto si compone di due manuali cartacei: il primo contiene la storia dell’origine

Il gatto esploratore
“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

Il gatto esploratore
“Il gatto esploratore” è una tenda interattiva per bambini, ma non solo. È composta da tre strati di tessuto traslucido che si muovono in direzione orizzontale. Le immagini astratte e concrete rappresentate sui singoli strati interagiscono tra di loro quando

Sentiero Natura
Realizzazione di un libro-gioco che guida i bambini attraverso un sentiero nel bosco realizzato all’Alpe Lusia, Moena (TN). – Design of a game-book that guides children on a path in the woods on the Alpe Lusia, Moena (TN).

Sentiero Natura
Realizzazione di un libro-gioco che guida i bambini attraverso un sentiero nel bosco realizzato all’Alpe Lusia, Moena (TN). – Design of a game-book that guides children on a path in the woods on the Alpe Lusia, Moena (TN).

Un libro per l’educazione ambientale
L’educazione ambientale è un tema, attualmente considerato di grande importanza, che evidenzia e suggerisce nuove pratiche comportamentali nella vita di tutti i giorni. A tal proposito, questo progetto mira a individuare vie e strategie per sensibilizzare i bambini, di età

Un libro per l’educazione ambientale
L’educazione ambientale è un tema, attualmente considerato di grande importanza, che evidenzia e suggerisce nuove pratiche comportamentali nella vita di tutti i giorni. A tal proposito, questo progetto mira a individuare vie e strategie per sensibilizzare i bambini, di età

Ludovic
Saper leggere ci permette non solo di acquisire informazioni e ampliare le nostre conoscenze ma si riperquote anche sul nostro modo di entrare in relazione con il mondo. A molte persone che soffrono di disturbi di apprendimento come la dislessia

Ludovic
Saper leggere ci permette non solo di acquisire informazioni e ampliare le nostre conoscenze ma si riperquote anche sul nostro modo di entrare in relazione con il mondo. A molte persone che soffrono di disturbi di apprendimento come la dislessia